Chi siamo

Marco e Francesco

Due percorsi diversi, due città lontane, ma una passione comune: il fascino del passato e la voglia di dargli nuova vita.

Marco, nato in Germania, cresciuto tra le montagne del Trentino e ha poi scelto Milano per formarsi, laureandosi in Comunicazione. Da sempre è attratto da tutto ciò che 

racconta storie — oggetti, abiti, luoghi — con un'attenzione particolare per la bellezza autentica e la qualità che solo il tempo passato sa donare.
La sua è una ricerca costante di pezzi unici, capaci di evocare emozioni e memoria.

Francesco, messinese doc, ha un'anima profondamente legata alla tradizione e al recupero. Dopo la laurea in Economia e un lungo periodo trascorso a Modena — patria dei motori — si è certificato come restauratore di auto d'epoca.

La sua vera passione? Tutto ciò che può essere ripristinato, riportato alla sua originaria bellezza e funzionalità, con pazienza, competenza e amore per i dettagli.

Ci siamo conosciuti grazie alle nostre Mini Cooper Classiche, che entrambi possediamo e utilizziamo ancora oggi nella vita di tutti i giorni.
Un incontro casuale, ma naturale: due approcci legati dal valore del "bello che dura".

Amiamo gli oggetti con una storia da raccontare, quelli che hanno attraversato epoche e generazioni mantenendo intatto il loro fascino.Ci emoziona pensare che, anche grazie a noi, questi oggetti possano continuare a vivere, a essere usati, custoditi, amati.

Ci piace sapere che un capo d'abbigliamento o un complemento d'arredo sia stato realizzato con materiali di qualità e dalle mani esperte di artigiani oggi sempre più rari.

Per noi, ciò che è stato fatto in passato ha spesso — se non sempre — un valore superiore rispetto a ciò che viene prodotto oggi in serie e senza anima.

È per questo che crediamo profondamente nella circolarità: perché ogni oggetto merita una seconda possibilità, e perché la qualità e la storia non passano mai di moda.